Il 28 novembre 1981, mentre Alphonsine Mumureke, 16 anni, stava aiutando nella sala da pranzo della sua scuola del convento, sentì qualcuno chiamare “Figlia mia”.…
STORIA DELLE APPARIZIONI DI MARIA SANTISSIMA A SANTA CATERINA LABOURÉ NEL 1830 ANNUNCIO DI UNA MISSIONE Il 18 Giugno 1830, la vigilia della festa di…
Il 22 novembre 1982, tre donne di diverse fedi – Ortodossia, Cattolicesimo, Islam – stavano in preghiera attorno a un capezzale nel quartiere Soufanieh di…
Un’antica tradizione sostiene che l’Arcangelo Gabriele ha dato a Maria SSma. un po’ di legna presa dall’Albero della Vita. Lei poi lo diede a San…
La Basilica di S. Maria Maggiore è la più antica chiesa dedicata alla Madonna nella Diocesi di Bologna e la tradizione ne fissa le origini…
L’apparizione a una pastorella muta Secondo quanto ci tramanda la tradizione, una fanciulla muta dalla nascita, mentre sorveglia il gregge al pascolo, vede improvvisamente apparire…
Il monastero di Dochiariou è uno dei venti monasteri della Chiesa ortodossa oggi esistenti nella penisola del Monte Athos, in Grecia. È dedicato agli arcangeli Michele e Gabriele. Nella chiesa è custodita…
Festa mariana di origine antiche e devozionale, si collega a una pia tradizione attestata dal protovangelo di Giacomo. La celebrazione liturgica, che risale al secolo…
Con decreto datato il 20 Novembre 1888, il Papa Leone XIII concede l’indulgenza plenaria ai fedeli che celebrano le principali feste nel Santuario della Madonna…