Rossano, una cittadina in provincia di Cosenza, è orgogliosa di avere un’immagine acheropita della Vergine, dove la devozione per la stessa esiste già dal VI…
Intorno al 1547 la Vergine apparve a Leonardo Weißensteiner (Weissensteiner), un pio e retto contadino del luogo titolare di un maso, un grande podere detto…
Definita la “madonna del sordomuto”. Non si limitò a guarire il giovane ma compì poi un ulteriore miracolo che doveva rimanere come ricordo della sua venuta per tutte le…
Secondo un’antica tradizione che risale a al 16° Secolo, un viandante, mentre camminava per il sentiero boschivo lungo il pendio della ‘Pentima Calvello’ vide improvvisamente…
Le apparizioni di Ivrea e di Asti (Piemonte) Nel 1016 la Vergine apparve ad un monaco benedettino, Arduino (già conte e marchese d’Ivrea, che nel…
Questa Madonna è venerata in una cappella del santuario della Madonna dell’Annunziata a Trapani, in Sicilia, a circa 45 miglia a ovest di Palermo. Ci…
E’ avvolta nel mistero l’origine storica della Madonna di Canoscio. Una antica tradizione popolare ci racconta che nell’anno 1348, un certo Vanni di Iacopo abitante…
La Storia Anno del Signore 1518, poche case sparse rompevano la monotonia della valle di Ruta, che in parte era coltivata ad uliveti e vigne,…
Le pecore sono le prime adoratrici di questa Madonnina con in braccio Gesù Bambino, trovata nel bel mezzo di un cespuglio. In una zona di incomparabile bellezza unisce il…