Una storia straordinaria e ben documentata. “Nell’anno 1467 dell’Incarnazione del Figlio di Dio, nella festa di Marco, sul Vespro, l’Immagine della Madre di Dio che…
Misteriosa quanto affascinante la storia di questa Madonna con Bambino e in qualità di protettrice dei naviganti, lo è anche di quelli del web, tanto che i Padri dell’Ordine della…
«Il 22 aprile 1557 piacque al Signore dare un segno della sua divina bontà col far conoscere al popolo di Giulianova la Vergine dello Splendore».…
L’antica statua della Madonna del secolo XIII è ricavata da un pezzo unico di marmo bianchissimo. Sulla guancia sinistra presenta una grossa macchia livida, come…
La Madonna del Giorno (16 Aprile 1751) – Maria SS. della Consolazione, Paternopoli, Avellino, Italia
La parrocchiale di San Nicola di Bari del 1522, conserva, all’interno, nella cappella dedicata a Santa Maria della Consolazione, un dipinto, molto venerato, di F.…
ORRENDO DELITTO Circa l’anno 1651 viveva nel paese di Parre in Valle Seriana un fanciullo: Paolo Bigoni di Gherardo. Essendo di famiglia molto povera, all’età…
Il santuario di S. Maria a Parete è dedicato alla Immacolata Regina delle Vittorie e deve le sue origini alle apparizioni della Madre di Dio ad…
La Storia della Chiesa in breve Fin dal 1355, esiste in questo luogo una chiesetta col titolo di “Santa Maria dei Vergini”. Nel 1547, essendo…
La Madonna del Giorno (10 Aprile 1637) – MADONNA DELLE GRAZIE DI MELLEA DI FARIGLIANO, CUNEO, ITALIA
Un secolo dopo la prima Apparizione, il 10 aprile 1637, la Madonna appare una seconda volta ad un giovane, di lì a poco la costruzione…