Nel 1041 la Vergine sarebbe apparsa ad una povera contadina che si stava riposando sotto una quercia. Maria avrebbe detto alla donna di invitare la…
LO SFONDO STORICO A PRAGA Le difficoltà attraversate dalla vita di fede in Praga tra la fine del 1400 e l’inizio del 1500 ebbero un…
Breve traccia di storia della pietà mariana – a cura di Silvia Mori La devozione dei pisani verso la Madonna ed i Santi si è…
In un tabernacolo situato nella zona di Gello, fuori la Porta S. Trinita lungo la strada che da Prato conduce a Poggio a Caiano, ai…
Ci sono due Madonne della Stella a Rotondi. La storia racconta che venne trovata una statua lignea della Vergine nelle montagne del Partenio tra Rotondi e Avella e venne portata a Rotondi,…
Il Santuario di Santa Maria dei Bisognosi sorge fuori dal centro abitato di Pereto, in provincia de L’Aquila. Meta di pellegrinaggi è conosciuto anche con…
TITOLO Maria Madre della Divina Provvidenza! E quale più grande provvidenza ci elargì la Vergine Maria se non quella di donarci il Figlio di Dio,…
La storia Il culto in onore di Maria SS. del Paradiso, praticato a Mazara sin dall’inizio del XVIII secolo, ricevette un impulso nel 1797 per…
LA STORIA DEL QUADRO “Maria, rendetemi il figlio!” è il grido disperato del capitano di mare veneziano, tal Bortolo, che in una notte di burrasca,…