STORIA DELLA BASILICA DI SANT’APOLLINARE Secondo un’antica tradizione, Sant’Apollinare fu il primo Vescovo di Ravenna, consacrato ed inviato ad evangelizzare quella regione direttamente da San…
SINTESI: Il santuario sorge in mezzo ai boschi di querce e castagni, ad 800 m di altitudine. Il nome stesso indica la sua posizione (Gebel,…
SINTESI: Il 9 Febbraio 1558, le milizie spagnole imperversanti nella zona, distrussero il Castello di Fiorano, e vollero pure distruggere una immagine della Madonna, dipinta…
Introduzione: Apparizione della Vergine. Un contadino di S. Cassiano a Vico maledice con collera il proprio figlioletto; subito viene il demonio per portarsi via il…
TRE MIRACOLI della Madonna di Guastalla 1) Il primo miracolo Nel 1646 sul muro interno della Porta di S. Francesco, nei pressi del posto di…
Si festeggia l’incoronazione della Madonna Mater Pietatis, venerata in molti seminari e noviziati della Compagnia di Gesù (Gesuiti). La soave Immagine sembra realmente spirare molta…
Introduzione: La grandiosa Basilica della Madonna delle grazie è una costruzione durata parecchi secoli e terminata solo nel 1924. Essa custodisce un’antica Icona della Madonna,…
Il miracolo della Madonna del Fuoco La devozione alla Patrona cominciò nel 1428 La devozione alla Madonna del Fuoco cominciò molti anni fa, nel 1428,…
Le Origini La devozione degli abitanti di Busto Arsizio per la Madonna dell’Aiuto risale ai tempi del Medio Evo. Nella primitiva chiesa di Santa Maria…