DUE MIRACOLI DI SANGUE NELLA STESSA CHIESA A Bagno di Romagna, nella Basilica di Santa Maria Assunta, sono conservati un’incisione sul legno del 1400 chiamata…
Il Santuario Beata Vergine dei Lumi si trova a San Severino Marche, un paese in provincia di Macerata. Il nome Madonna dei Lumi prende spunto…
Questa venerata immagine è un magnifico affresco del sec. XIII. Chiamata precedentemente “Santa Maria Cantu Fluminis”, fu detta “Madonna della Lampada”. Nel 1557, il 14…
Il popolo castellanese per ringraziare la Madonna della liberazione dalla peste del 1690, ristrutturò la chiesa che custodiva l’icona trecentesca della Beata Vergine, venerata sotto il titolo di…
Un vile ed empio fatto di sangue avvenuto nel rione Regola il 10 gennaio 1546 nei pressi dell’Arco dei Cenci, che unisce le varie parti…
Adelfia è situata a ridosso dei primi pendii delle murge centrali a circa 13 km dal capoluogo. I comuni di Montrone e Canneto, non distanti l’uno dall’altro, mantennero la propria autonomia…
La costruzione di questo santuario è dovuta al monaco Pietro Dal Dosso, il quale ricevette dalla Madonna, durante un’estasi (gennaio del 1588), l’ordine di recarsi…
Alquanto atipica questa apparizione di Maria SS con un bambino Gesù che piange tra le sue braccia. L’apparizione è avvenuta in una casa di riposo…
Tutto il mese di gennaio è dedicato a Gesù Bambino, eccovi quindi un’altra bellissima storia che lo vede protagonista insieme con la sua Madre Maria…