STORIA DELLA BASILICA DI SANT’APOLLINARE Secondo un’antica tradizione, Sant’Apollinare fu il primo Vescovo di Ravenna, consacrato ed inviato ad evangelizzare quella regione direttamente da San…
Si festeggia l’incoronazione della Madonna Mater Pietatis, venerata in molti seminari e noviziati della Compagnia di Gesù (Gesuiti). La soave Immagine sembra realmente spirare molta…
Nella chiesa di Sant’Andrea delle Fratte la Madonna apparve il 20 gennaio 1842 ad un ebreo di famiglia alquanto agiata e assolutamente miscredente, il quale…
Questa venerata immagine è un magnifico affresco del sec. XIII. Chiamata precedentemente “Santa Maria Cantu Fluminis”, fu detta “Madonna della Lampada”. Nel 1557, il 14…
Un vile ed empio fatto di sangue avvenuto nel rione Regola il 10 gennaio 1546 nei pressi dell’Arco dei Cenci, che unisce le varie parti…
Tutto il mese di gennaio è dedicato a Gesù Bambino, eccovi quindi un’altra bellissima storia che lo vede protagonista insieme con la sua Madre Maria…
ORIGINI E STORIA Una devozione Mariano nella basilica dal VIII secolo, venerato per oltre dieci secoli nella primitiva Basilica Vaticana. Era prima venerata e collocata…
LO SFONDO STORICO A PRAGA Le difficoltà attraversate dalla vita di fede in Praga tra la fine del 1400 e l’inizio del 1500 ebbero un…
TITOLO Maria Madre della Divina Provvidenza! E quale più grande provvidenza ci elargì la Vergine Maria se non quella di donarci il Figlio di Dio,…