La storia racconta che nel 1620, la Madonna apparve ad una giovane donna cieca di Alessandria ridonandole la vista in cambio di una chiesa nel…
Ruggero I° re dei Normanni, conquistata col fratello Roberto il Guiscardo la Calabria verso la metà del sec. XI, muove verso la Sicilia, da due…
La storia Il culto in onore di Maria SS. del Paradiso, praticato a Mazara sin dall’inizio del XVIII secolo, ricevette un impulso nel 1797 per…
La notte del 22 ottobre 1598, sul castello di Capo d’Orlando, i fratelli Raffa, guardiani, videro un pellegrino che si mise a suonare la buccina, strumento che serviva a dare l’allarme durante…
La prodigiosa Icona Il culto alla Madonna dell’Elemosina a Biancavilla affonda le sue radici nella fondazione stessa della città. Nel 1482, a seguito della vittoria…
Il culto della Madonna della catena nasce nel 1392 a Palermo, quando regnava in Sicilia Martino I il Giovane. Tre uomini furono ingiustamente condannati e…
Questa Madonna è venerata in una cappella del santuario della Madonna dell’Annunziata a Trapani, in Sicilia, a circa 45 miglia a ovest di Palermo. Ci…
Nel corso degli anni la città di Messina fu protetta più volte da una valorosa combattente: “La Dama Bianca”; altri non era che la Madonna in persona…
In quest’apparizione la Madonna riesce a convertire un feroce brigante e questo è solo il primo miracolo che compie in un periodo di grande violenza, perché proprio in una notte…