La cosiddetta Lourdes dei sibillini. “Nel maggio del Mille, la Vergine SS.ma, cinta di straordinario splendore, apparve in questa sacra roccia, all’umile pastorella Santina, muta fin dalla nascita. La fanciulla ottenne…
LA STORIA DELLA PAESE La città di San Salvatore Monferrato si adagia su due dolci colline in un ampio anfiteatro che degrada lentamente verso la…
Quattro Madonna, Quattro Pilastrello in Quattro Città Lendinara (RO), Bresso (MI), Dovera (BG) e Sabbioni di Crema (CR) in ognuna di queste città la Madonna del Pilastrello…
La chiesa di Santa Chiara a Rimini fu costruita nel XIV secolo dalle monache clarisse che vivevano nell’adiacente monastero di Santa Maria degli Angeli.Il pittore riminese Giuseppe Soleri…
STORIA DELL’APPARIZIONE Nella località dove ora sorge il Santuario, era solito condurre le bestie al pascolo un povero sordomuto di volgare aspetto e bassa statura,…
Ai piedi di Frigento si eleva un altopiano chiamato Piano della Croce. Qui sorge il Santuario Madonna del Buon Consiglio, centro di una sentita devozione…
STORIA DELLA MADONNA DI POMPEI Bartolo Longo, nel suo intento di propagandare la pratica del Rosario tra i Pompeiani, si recò a Napoli per comprare un dipinto…
“MIRACOLO! CI VEDO!” Questo grido pieno di meraviglia rompe il silenzio della tranquilla mattinata del 6 maggio 1685, seconda Domenica di Pasqua, ed attira l’attenzione…
La prima importante testimonianza l’abbiamo fin dal 1155, quando, in occasione della campagna dell’imperatore germanico Federico Barbarossa contro Tortona, una delle schiere assoldate dall’imperatore, si spinse fino…