La statua della Madonna di Roio, in legno di cedro dorato, che la leggenda vuole sia venuta dalle Puglie e che non pare opera d’arte…
LA VERGINE ASCOLTA LA PREGHIERA DI UNA MAMMA Alla fine del 1400, la Liguria è colpita da una terribile pestilenza e Chiavari, non meno che…
Una donna della Famiglia Baldi entra nel convento benedettino camaldolese con il nome di suor Francesca portando con sé un quadro miracoloso che ritrae la…
STORIA DELLA CHIESA DEL LATTEDOLCE Se c’è a Sassari un nome di luogo che ha allargato il proprio ambito, è quello del Lattedolce: da una…
LA MADONNA DI LORETO E LA CASA ARRIVATA IN VOLO DA NAZARET La dimora terrena di Maria a Nazareth era costituita da due parti: da…
Il Santuario di Saronno è definito uno “scrigno” pieno di tesori d’arte, ma il tesoro più prezioso rimane la presenza e l’intercessione costante della Vergine ai suoi devoti.…
La Basilica di S. Maria Maggiore è la più antica chiesa dedicata alla Madonna nella Diocesi di Bologna e la tradizione ne fissa le origini…
L’apparizione a una pastorella muta Secondo quanto ci tramanda la tradizione, una fanciulla muta dalla nascita, mentre sorveglia il gregge al pascolo, vede improvvisamente apparire…
Con decreto datato il 20 Novembre 1888, il Papa Leone XIII concede l’indulgenza plenaria ai fedeli che celebrano le principali feste nel Santuario della Madonna…