Ci sono due Madonne della Stella a Rotondi. La storia racconta che venne trovata una statua lignea della Vergine nelle montagne del Partenio tra Rotondi e Avella e venne portata a Rotondi,…
Il Santuario di Santa Maria dei Bisognosi sorge fuori dal centro abitato di Pereto, in provincia de L’Aquila. Meta di pellegrinaggi è conosciuto anche con…
TITOLO Maria Madre della Divina Provvidenza! E quale più grande provvidenza ci elargì la Vergine Maria se non quella di donarci il Figlio di Dio,…
La storia Il culto in onore di Maria SS. del Paradiso, praticato a Mazara sin dall’inizio del XVIII secolo, ricevette un impulso nel 1797 per…
La Madonna del Carmine è venerata anche come particolare protettrice delle anime sante del Purgatorio, infatti a livello iconografico spesso è raffigurata che trae dalle…
MADONNA DI HEEDE (GERMANIA) Heede è una località vicinissima alla frontiera olandese in cui, dalla sera della festa di Tutti i Santi (1° novembre) del…
LA STORIA DEL QUADRO “Maria, rendetemi il figlio!” è il grido disperato del capitano di mare veneziano, tal Bortolo, che in una notte di burrasca,…
STORIA E’ la Protettrice della città di Matera. Secondo una antica tradizione, una giovane signora chiese ad un contadino di farla salire sul suo carretto…
STORIA: Il Santuario di Oropa è il più importante Santuario mariano delle Alpi. La sua Madonna Nera arrivata a noi per la devozione di sant’Eusebio di Vercelli. Il…